• 1Carrello
Divergenze Casa Editrice - Editore
  • Home
  • La Casa Editrice
    • Codice di trasparenza editoriale
    • Contributors
    • Slow Book
    • Anteprima
    • Fiori di carta
  • Libri
    • Le scie
    • Il Simposio
    • (Ec)citazioni
    • I fuoriserie
    • Controscena
    • Le ciliegie
    • Augeo
  • Shop
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Home
  • La Casa Editrice
    • Codice di trasparenza editoriale
    • Contributors
    • Slow Book
    • Anteprima
    • Fiori di carta
  • Libri
    • Le scie
    • Il Simposio
    • (Ec)citazioni
    • I fuoriserie
    • Controscena
    • Le ciliegie
    • Augeo
  • Shop
  • Contatti
Visualizza carrello “Trilogia delle maschere” è stato aggiunto al tuo carrello.

Articoli recenti

  • Dante e la critica esoterica
  • Bibliografia degli scritti su Leonardo Sciascia (1951-2021)
  • L’albero della morte
  • Due saggi dirompenti
  • Angeli con gli alamari

La scelta di Lazzaro

15,00 €

La vicenda dai confini larghi e imperfetti di Lazzaro Mainardi, umana proprio perché estrema e priva di rimorsi anche quando il protagonista si lascia vivere, pensare, incolpare, ed «alzati e cammina» lo dice a ciascuno di noi.

— OR —

Categoria: Ordini Tag: Alessandro Bastasi, Arianna Giancani, Divergenze, La scelta di Lazzaro
  • Descrizione

Descrizione

La scelta di Lazzaro non è un poliziesco, un noir, un thriller o un ritratto storico alla Bukowski di una generazione uscita con troppi acciacchi dagli anni di piombo: è tutto insieme e molto di più.

Prodotti correlati

  • Due novelle del Seicento

    13,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Cronache dal mondo a rovescio

    12,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Testa o croce

    14,50 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Una cosa bella

    13,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli

Privacy Policy

Termini e Condizioni

Cookie

Copyright © 2022 Divergenze All rights reserved. Powered by Ccsolution
  • Facebook
  • Instagram
Due novelle del SeicentoErmeneutica di Leoncavallo
Scorrere verso l’alto