Fiori di carta

Per celebrare i nostri primi cinque anni e la collana Scintille,
Divergenze bandisce l’iniziativa “fiori di carta” rivolta a racconti e novelle.
L’iniziativa è destinata a tutti gli autori under 30, e l’opera presentata
dovrà essere inedita e di lunghezza compresa fra 60.000 e 180.000 battute,
spazi compresi. Sono esclusi i generi fantasy, horror e autobiografia.

La partecipazione è gratuita. Scadenza del bando: 14 aprile.

All’opera vincitrice verrà conferito un premio di mille euro.
Gli eventuali testi meritevoli, in accordo con gli autori, verranno pubblicati,
distribuiti nel circuito nazionale e presentati nei maggiori eventi sul territorio.
Per aderire basta inviare una e-mail all’indirizzo info@divergenze.eu
Per ogni altra informazione, la redazione è sempre disponibile.

Le opere arrivate per l’iniziativa Fiori di carta sono 4.339 in tutto.
Del totale, 3.217 rispettano i parametri richiesti, dunque fra di esse verranno scelti cinque titoli, fra i quali in fase finale verrà decretato il migliore.
Ogni singolo scritto sarà letto con cura meticolosa. La media aritmetica delle valutazioni dei trenta lettori di cui Divergenze si avvale
decreterà la cinquina, che apparirà su questa pagina nel mese di giugno.

Ognuno dei partecipanti riceverà puntuali informazioni anche in forma privata.
Che i numi della letteratura siano compagni di viaggio.

______

Milano, 15 giugno 2023

Dopo una meticolosa valutazione di tutti gli scritti arrivati,
la redazione proclama vincitore di Fiori di carta il giovane Stefano Ricci, con la raccolta di tre racconti,
secondo i lettori di qualità fuori dal comune, intitolata La grammatica del silenzio